“La musica unisce la scuola” è un’importante Rassegna musicale di respiro nazionale istituita molti anni fa dal Ministero dell’Istruzione e rivolta a tutte le scuole italiane.
“La musica unisce la scuola” è un’importante Rassegna musicale di respiro nazionale istituita molti anni fa dal Ministero dell’Istruzione e rivolta a tutte le scuole italiane.
Gli studenti e le insegnanti della Lituania nell’ambito del progetto Erasmus hanno avuto l’opportunità di esplorare alcune meraviglie storiche e culturali di Monterotondo. La giornata è iniziata con un emozionante tour delle sale affrescate di Palazzo Orsini, un vero e proprio tuffo nella storia e nell'arte locale. Successivamente, i ragazzi hanno incontrato il Sindaco della città, con il quale hanno avuto una conversazione significativa sul patrimonio culturale e le tradizioni locali.
Edoardo Levanja, alunno della scuola secondaria di I grado Cardinal Piazza ha 12 anni, risiede a Monterotondo, ha un animo gentile e un cuore grande.
Edoardo è uno dei 29 giovani tra i 12 e i 21 anni ai quali sabato 5 aprile, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’Attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”.
Un riconoscimento assegnato a chi, nel 2024, si è distinto nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure ha compiuto atti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà.
Dal 25 al 28 marzo 2025 il nostro istituto ha ospitato un gruppo di insegnanti e studenti della Lituania, nell'ambito del programma Erasmus.
Durante il loro soggiorno, gli ospiti hanno partecipato a lezioni e attività, e hanno avuto l'opportunità di conoscere meglio la nostra scuola e la nostra comunità.
Mobilità Erasmus+ KA121- Alunni e docenti Codice Progetto: 2024-1-IT02-KA121-SCH-000221656
Fine Mobilità Erasmus+: Esperienza Indimenticabile a Bucarest, Romania
Un viaggio tra arte, storia e inclusione: questa è stata l’esperienza vissuta dai ragazzi della classe terza media dell’IC Campanari durante la loro visita a Torino. Un’occasione unica per immergersi nella magnificenza rinascimentale di Palazzo Reale, nei monumenti e nelle piazze più importanti della città, ma anche per rafforzare un legame speciale con la delegazione degli Special Olympics del Portogallo, in vista dei World Winter Games.
AMS Smile presenta questo sabato 8 Marzo alle ore 18.30 presso il nostro Auditorium Scardelletti un interessante pianista-compositore, il M° Vito Vignola, che suonerá al pianoforte brani di sua composizione tratti dal suo ultimo CD "Dicotomie".
In omaggio alla Festa della Donna, il concerto sará dedicato alla compianta Loredana Campanari che dá il nome al nostro Istituto.
Ingresso libero, non mancate!
A seguito delle cessazioni delle vecchie linee telefoniche,si comunicano i nuovi numeri di telefonia fissa delle sedi scolastiche:
PLESSO INFANZIA ALDO MORO 0676060890
PLESSO PRIMARIA E INFANZIA RAGGIO DI SOLE 0666735176
Con nota MIM n. 2028 del 3 gennaio 2025 viene rideterminata la finestra temporale per la presentazione delle domande di iscrizione che potranno essere presentate nel periodo compreso tra le ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 e le ore 20:00 del giorno 10 febbraio 2025.
Per le iscrizioni on line scuola primaria e scuola secondaria di i grado le famiglie dovranno accedere alla piattaforma UNICA del MIM.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.