Mobilità Erasmus+ KA121- Alunni e docenti Codice Progetto: 2024-1-IT02-KA121-SCH-000221656
Fine Mobilità Erasmus+: Esperienza Indimenticabile a Bucarest, Romania
Si è appena conclusa la mobilità Erasmus+ che ha visto protagonisti gli studenti e i docenti del nostro istituto, impegnati in un'indimenticabile esperienza di scambio culturale e educativo a Bucarest, Romania. Questo progetto ha offerto a tutti i partecipanti l’opportunità di vivere una realtà nuova, arricchente e stimolante, che ha permesso di consolidare competenze, ampliare orizzonti e stringere legami duraturi tra le diverse culture.
Durante la mobilità, gli alunni e i docenti sono stati ospitati dalla scuola SCOALA GIMNAZIALA NR. 188 di Bucarest, con la quale abbiamo avuto il privilegio di collaborare. Le giornate sono state caratterizzate da attività didattiche, visite culturali e momenti di condivisione che hanno permesso a tutti di imparare non solo dalle lezioni, ma anche dall’interazione con coetanei di diversa provenienza.
In particolare, gli studenti hanno partecipato a workshop, presentazioni e discussioni su temi comuni come la storia, la cultura e le tradizioni dei due paesi, esplorando le differenze e le somiglianze tra le loro esperienze. I docenti, invece, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i colleghi rumeni, partecipando a sessioni di formazione e approfondimento sulle migliori pratiche didattiche a livello europeo.
Un viaggio di crescita e scambio
Questa mobilità ha rappresentato un’importante occasione di crescita personale e professionale, arricchendo i partecipanti con nuove competenze linguistiche, culturali e sociali. Gli alunni hanno avuto modo di mettere in pratica le lingue straniere, soprattutto l'inglese e il francese, interagendo con studenti provenienti da paesi diversi.
Il programma Erasmus+ ha anche sottolineato l'importanza dell'inclusione e della solidarietà tra i giovani, incentivando un dialogo costruttivo e il rispetto reciproco. Grazie alla condivisione di momenti di svago, come le escursioni e le attività ricreative, sono nate nuove amicizie che trascendono i confini geografici.
Riflessioni sul futuro
La mobilità si è conclusa con grande soddisfazione, ma rappresenta solo un punto di partenza per progetti futuri. Il legame instaurato con la scuola di Bucarest continuerà a crescere, con la promessa di nuove collaborazioni, scambi e opportunità educative. I partecipanti sono tornati a casa con una valigia piena di esperienze indimenticabili e di nuove conoscenze, pronti a portare avanti i valori dell’Europa unita e solidale.
Un ringraziamento speciale
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza: i docenti accompagnatori, la scuola ospitante e gli studenti che con il loro entusiasmo e impegno hanno dato vita a questo progetto Erasmus+ che, oltre a insegnare, ha anche regalato emozioni che dureranno nel tempo.
Grazie a Erasmus+, il nostro istituto ha dato un altro passo importante verso un futuro di crescita, collaborazione e scambio tra diverse culture. Non vediamo l'ora di continuare a camminare su questa strada, con la speranza che altri progetti simili possano arricchire ulteriormente la nostra comunità scolastica!
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.