Iscriviti al Feed - Comunicazioni Studenti
Circolari e news indirizzate agli studenti
Al rientro dalle varie mobilità, abbiamo pensato di raccogliere le esperienze dei nostri alunni all’estero in un’intervista a più voci. Ecco, cosa ci raccontano…
Lunedì 3 Giugno alle 17.00 presso l’Auditorium della Scuola secondaria di I grado, appuntamento con il “Saggio di Violino” con l’esibizione della classe di violino della Prof. ssa Raffaella Paolone. L'evento è aperto a tutti e gratuito.
Mentre il nostro viaggio Erasmus in Portogallo giunge al termine, riflettiamo su un'esperienza che ha superato ogni aspettativa. I ragazzi non solo hanno esplorato meraviglie storiche e culturali, ma hanno anche stretto nuove amicizie e sviluppato competenze che li accompagneranno per tutta la vita. Questa avventura ha arricchito il loro bagaglio personale e li ha resi più consapevoli e aperti al mondo.
Grandissima soddisfazione ed orgoglio, per la vittoria dei nostri allievi al Concorso letterario Koinè " Diamo voce ai ragazzi".
I test attitudinali per gli alunni iscritti alla classe I della sezione a indirizzo musicale per l’a.s. 2024/2025, si svolgeranno nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 Febbraio nei locali della scuola sec.I° grado dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Con successiva comunicazione saranno resi noti gli orari delle convocazioni.
Evento finale per la formazione e la presentazione della campagna #faccicaso...ancheascuola!
Vi aspettiamo MARTEDì 12 DICEMBRE - IN BIBLIOTECA COMUNALE P. ANGELANI - Piazza Don Minzoni a Monterotondo:
ore 15.00 ultimo incontro di formazione tenuto dall'Avv. Gianna Baldoni
ore 17.00 presentazione della campagna #faccicaso...anche a scuola!
intervengono:
Riccardo Varone - Sindaco di Monterotondo
Gianna Baldoni - Consigliera di Parità Città metropolitana di Roma Capitale
Il nostro istituto sarà lieto di ospitare gli agenti della Polizia di Stato che nelle giornate del 10 -11- 15 gennaio 2024 incontreranno le classi della scuola secondaria di primo grado per sensibilizzare i ragazzi ad un corretto uso della rete al fine di prevenire e combattere fenomeni di bullismo e cyberbullismo.